Di: Pietro
Come dissi pochi giorni fa, bentornata ibridamenti e bentornata con questa meravigliosa iniziativa, non tanto sull’esegesi di Foucault, cosa peraltro necessaria, ma su quel che oggi possiamo fare là...
View ArticleDi: Mario Galzigna
Caro Pietro [Pietro Barbetta, per chi legge e non sa di "quale" Pietro si tratta :-)], abbiamo pensato, io e Maddalena, di aprire questo spazio, anche in collaborazione con alcuni amici italiani e...
View ArticleDi: Pietro
Grazie, Mario e Maddalena, di aver pensato a me e al BDF, che, dopo tre anni, conta un’ossatura di giovani colleghi davvero solidi e preparati. Mi pare che questa avventura intellettuale del BDF,...
View ArticleDi: sandro chignola
Non riesco a collegarmi: ancorché da tempo iscritto al blog, non ricordo, probabilmente, username e password (molto ci sarebbe da dire sulla quantità di volte in cui ci vien chiesto di accreditarci,...
View ArticleDi: SP
Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. E.Montale Avvolte la poesia arriva prima…. “Mi presento”, ho un blog anch’io, giravo in cerca di materiale…. ho trovato voi…...
View ArticleDi: Pietro
Riprendiamo ad animarci dopo mesi di stasi, interessante. Perciò contribuisco alla ripresa. Volevo annunciarvi che il BDF riparte (quarto anno) il 20 gennaio. Il sito è http://www.bidieffe.net e chi...
View ArticleDi: Eulab Consulting
Eravamo alla ricerca di informazioni su esperienze operative di u-Learning quando abbiamo scoperto questo blog. Dopo averlo girato e ri-girato… abbiamo visto un condiviso interesse per le opere di...
View Article